top of page

ALSAZIA (FRANCIA)

  • Immagine del redattore: Zuck
    Zuck
  • 23 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 apr

Situata nella zona nord-orientale della Francia, l'Alsazia è sempre stata contesa con i tedeschi della vicina Lorena. In particolare, già Luigi XIV ne rivendicò la proprietà nel 1681 mentre i tedeschi la riconquistarono solo nel 1870 con la guerra Franco-Prussiana. Solo nel 1919 con il Trattato di Verasilles torna definitivamente ai francesi anche se ancora oggi, nelle sue terre e nei suoi abitanti, nel cibo e nei vini, si sentono forti le influenze della sua storia contesa.


Colmar e non solo...

I colori delle case rendono il paesaggio allegro e il canale di Colmar, che fa da specchio, rende la Petit Venice ancora più affascinate. Passeggiare per le viuzze medievali con un gelato in mano in mezzo ai balconi fioriti ha un non so che di poetico, quasi magico.



Nella piccola Venezia di Colmar è possibile fare un giro in barca (che non dura più di 15/20 min) consigliato soprattutto dopo un leggero pranzetto al sole a base di Tarte Flambè gratinata, con le verdure o con il salmone. Si tratta di gustose piadine locali che fanno sia da aperitivo che da pranzo e che sono particolarmente gustose, senza ombra di dubbio, dai vini locali che le accompagnano.




PASSEGGIANDO IN BICICLETTA... accanto a te!

Con questa canzone dovrebbero iniziare tutti i giri in bicicletta per le campagne... Io personalmente, anche se non sono una sportiva, mi sono goduta un percorso molto semplice partendo da Colmar. Ci siamo fermati per pranzo a Eguisheim per poi trovarci a fare merenda a Turckheim: 25 Km totali, senza ripide salite ma colline verdi, vigneti colorati e tantissime cicogne. Se avete bisogno di staccare dal frastuono delle città i giri in bicicletta in questa zona fanno sicuramente per voi, con il sole ancora meglio ma anche con qualche nuvola non ci sono stati intoppi!




Forse non tutti sanno che...

Proprio a Colmar, in una delle rotonde che precedono il centro, trovate una grande Statua della Libertà. E' stata infatti progettata e realizzata dallo scultore Frédéric-Auguste Bartholdi nato e cresciuto proprio a Colmar: in città è possibile trovare pietre d'inciampo che portano alla sua casa e piccoli indizi che fanno scoprire come viveva lo scultore prima di iniziare i suoi viaggi per scoprire il mondo.



Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page