BARCELLONA - Spagna
- Cristina

- 18 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 set
Di cosa parliamo?
immagini della città dall'alto
La Sagrada Familia - descrizione
La Sagrada Familia - storia della costruzione
Colore, mare e musica! Barcellona riempie gli occhi e invade la testa di colori
La Sagrada Familia
La Sagrada Familia
La gloria è luce, la luce dà gioia e la gioia è la gioia dello spirito
Antoni Gaudí – dedicata alla luce
Luci e colori regalano allo spettatore (anche non credente) emozioni intense. Il percorso proposto da Gaudì porta a camminare col naso all'insù, verso colori intensi caldi come il fuoco e blu come ghiaccio intenso. L'intento è sicuramente riuscito sebbene la cattedrale non sia ancora terminata: luce come prima forma di bellezza indiscussa, sia per i toni dati che per le forme che circondano i vetri.
La costruzione della Sagrada Familia - cenni storici
19 Marzo 1882 inizio della costruzione
1883 - l'artista e architetto Gaudì ne prende la supervisione e, da una semplice chiesa gotica, trasforma il progetto in un edificio maestoso
1926 - Gaudì, nel pieno della costruzione della cattedrale muore davanti l'edificio lasciando pero' parte dei progetti ancora in fase di studio
1940 circa - la rivolte spagnole arrivano a distruggere parte dei progetti di Gaudì lasciando una parte di vuoto progettuale
1950 - 1980 - i progetti vanno a rilento per mancanza di fondi
Anni '90 - le nuove tecnologie permettono parte della costruzione della cattedrale che era rimasta in analisi progettuale
2010 l'interno viene terminato e consacrato dal Papa Benedetto XVI
2025 ancora in fase di costruzione...




























