NAPOLI
- Cristina
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Chiassosa, sorridente, luminosa e profumata, Napoli è una delle città italiane più visitate dai turisti stranieri. Non ne capite il motivo? Facciamo un giro insieme...
La città
Divisa da Spaccanapoli, la città di Napoli è un tripudio di colori, suoni (anche di mai sentiti prima), luci e sapori. Il mare fa da cornice a questo luogo incantevole e chiassoso...
Pizza? Cuoppo? Pasta? Ce n'è per tutti i gusti tra i quartieri spagnoli, il vomero e molto altro!
Il golfo di Napoli risplende e fa risplendere la città da ogni punto di vista. Castel dell'Ovo, che spunta maestoso sull'isolotto di Megaride, sorge tra le onde in tutto il suo splendore grazie anche alla sua antica rigidità di origine normanna. Una curiosità: il nome deriva da un'antica leggenda secondo cui un uovo magico, in grado di proteggere la città, sarebbe ancora nei suoi sotterranei.
Monastero di Santa Chiara
Camminando per Spaccanapoli si incontrano una serie di chiese e cappelle dedicate a santi e beate. Un complesso molto interessante si apre nel frastuono della città, nella Piazza del Gesù sorge il Monastero di Santa Chiara. Nel verde chiostro, dove sorgono alberi di limoni e arance, la tranquillità è sovrana. Il complesso, del 1310, venne costruito dal Re Roberto d'Angiò e dalla consorte Sancia di Maiorca. Nel tempo, e dopo diverse ricostruzioni e ristrutturazioni, l'aspetto è arrivato ad avere un ambiente fortemente decorato con maioliche variopinte dallo stile che ricorda fortemente quello siciliano.
Comentários