PORTO - Portogallo
- Cristina

- 20 feb
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 set
Di cosa parliamo?
breve introduzione
La città divisa dal Ponte Dom Luis I
Camminar mangiando, l'ottimo cibo della città
Crocevia di culture, porto per grandi partenze
Porto, o Oporto, è senz’altro una delle città più dinamiche in Europa. Anche se considerata da molte persone come “città secondaria” rispetto a Lisbona, passeggiando si scopre invece una città viva, piena di colore.
La città divisa dal Ponte Dom Luis I
Divisa dal Rio Duoro, Porto propone due facce della stessa città: quella più antica fatta di strade in salita e pendenze da farti venire il fiatone e quella marittima dove i colori del tramonto esaltano il vero re della città, il Ponte Dom Luís I. Principe sia di giorno che di notte con le magnifiche luci che ne esaltano la struttura, il ponte regala passeggiate incantevoli da una parte e l’altra della città.
Camminar mangiando
Pasteis de Nata e un buon vino Porto accompagnano i turisti e i locali per le vie della città. Il profumo intenso del vino rende ancora più buono il dolce che a ogni boccone fa riscoprire il favoloso mix tra la crema e la sfoglia rendendo le lunghe passeggiate ancora più golose.
In questo mini tour culinario non posso non ingolosirvi con il baccalà fritto e con il polpo alla brace: sono i re assoluti della cucina nei ristoranti (e non solo) del posto. Il baccalà, che trovate anche da assaporare camminando, diventa un piacevole spuntino di metà pomeriggio o per l'aperitivo mentre il polpo lo consiglio alla brace, con una salsina di piselli che, grazie al loro sapore dolciastro, toglie completamente il retrogusto amarognolo del polpo bruciacchiato.










