SICILIA ORIENTALE
- Cristina
- 3 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Spiagge, agrumi e non solo
La Sicilia orientale, terra di limoni e arance che si possono ammirare passando per ogni strada o borgo, è una terra piena di vita e storia. Le fasi storiche che ha attraversato, i popoli che l'hanno conquistata (o che ci hanno provato) ma soprattutto, l'influenza che sotto tanti punti di vista ancora oggi vivono i luoghi e le persone del posto.
Un cielo infinito sovrasta queste terre. Il mare, il vento, il sole e la sabbia diventano un contorno di cartolina da ogni inquadratura.
MARZAMEMI
Una piccola città di pescatori è sicuramente tra le mie preferite: Marzamemi. Il color sabbia che si riversa dalla sabbia del mare alle case, crea una magia ineguagliabile. Le antiche tonnare, che oggi sono piccoli mercati dove prelibatezze senza pari sono alla portata di bagaglio a mano, sono luoghi storici che vale sempre la pena di visitare.
Tra le mete visitate in questo bellissimo viaggio c'è stata Puntasecca, Noto, la riserva dei Vendicari con i suoi favolosi paesaggi e i fenicotteri rosa, Siracusa e Aci Castello. Ogni angolo mi ha regalato un profumo differente, ai miei occhi ha lasciato colori che solo in Sicilia ho trovato e una sensazione generale di serenità che in pochi altri luoghi posso ricordare di aver vissuto.
Comments