VALENCIA - Spagna
- Zuck

- 20 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 25 set
Di cosa parliamo?
breve introduzione
Il Giardino del Turia, per andare verso la Cittadella della Scienza di Calatrava
Cenni storici, la costruzione della Cittadella della Scienza
il centro storico
Senza dubbio una città volta all’arte in tutte le sue forme
Poliedrica, luminosa, vivace e creativa, Valencia è una città dove storia e modernità si incontrano e convivono immerse in piena armonia.
Giardino del Turia
A differenza delle città che siamo abituati a visitare, Valencia non è attraversata da un fiume bensì da un lunghissimo parco che porta dal lato più esterno della città sino alla Città della Scienza dove Calatrava ha espresso architettonicamente il concetto di “specchio dell’anima”.
Storicamente proprio qui passava il fiume Turia che, dopo l’esondazione del 1957, venne deviato verso la parte esterna della città. Al suo posto è stato creato un giardino che regala agli abitanti della città un polmone fatto di giochi archtettonici, d’acqua e percorsi vita.
Santiago Calatrava
Santiago Calatrava, grande architetto spagnolo, ha portato a Valencia la leggerezza dell'acqua e dell'aria. Un mondo nuovo si apre entrando nella Cittadella della Scienza dove magicamente l'acqua diventa specchio di moderne forme che vibrano armoniose eliminando completamente la linea dell'orizzonte, la linea del "dove finisce la terra e inizia il cielo".
Cenni storici, la sua costruzione
1990 inizio progettazione della nuova area da parte di Santiago Calatrava e Felix Candela
1996 inizio lavori
1998 il primo edificio, l'Hemisferic viene completato con, all'interno, un cinema IMAX e un planetario
2000 - Novembre - viene terminato il Museo delle Scienze Principe Felipe con circa 8000 m2 complessivi su tre piani
Dal 2000 al 2020 vengono completati anche l'edificio Palau de les Arts Reina Sofia, l'Umbracle - il parcheggio con il Viale delle Sculture, l'Oceanografic, uno dei più grandi acquari d'Europa, il Pont de l'Assut de l'Or e la piazza coperta, l'Agorà.
Il centro storico
Nel centro storico della città risuonano tutti gli stili dei grandi popoli sono arrivati qui: fondata dai romani, Valencia è un perfetto mix di cultura araba passando per l’incredibile età moderna e il ventesimo secolo.
























